Ep. 06 - Io so

Ostia, 2 novembre 1975 , la macchina è ferma, l'odore di salsedine arriva fin dentro, i lampioni non ci sono più e il vento è l'unico rumore che copre tutto il mondo, fatto di baracche, porte di alluminio e ghisa sparsa. I due sono in mezzo a tutto quel buio, a tutto quel silenzio, a 40 minuti da Roma. PierPaolo ora sa solo che può toccare la coscia di Pino, sa che può levarsi serenamente gli occhiali, tanto c'è poco da vedere, sa che può sganciarli le mutande e sa che avere il suo rapporto orale. Lui sa, eppure a pochi metri da loro sta per arrivare un'ombra, un'ombra che cambierà gli equilibri in quella macchina, un'ombra che forse Pasolini non poteva proprio sapere che sarebbe arrivata. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Il 2 novembre 1975 all’ idroscalo di Ostia viene ritrovato il corpo martoriato di Pier Paolo Pasolini. Poeta, regista, scrittore, intellettuale tanto apprezzato quanto discusso e criticato. Una figura scomoda che una notte di novembre trova la sua fine terrena in un delitto che sembra nascondere ben più di quello che racconta. Feroce, e’ la storia della vita di Pier Paolo Pasolini e di tutti quei passi che lo hanno portato a quell’ultima notte.