Dorit Rabinyan, Alessandro Zaccuri - La chimera della pace - Festival della Mente 2019

Il passato dei rapporti tra le popolazioni coinvolte nei conflitti mediorientali è tristemente noto: il dialogo interreligioso rimane, ancora oggi, uno dei grandi ostacoli al raggiungimento della stabilità politica e all’interruzione della guerra fratricida tra Israele e Palestina. Tante sono state, negli anni, le storie che hanno racchiuso con incredibile forza l’essenza stessa del conflitto e delle sue terribili conseguenze raggiungendo i lettori di tutto il mondo grazie a narratori d’eccezione come Dorit Rabinyan che, in dialogo con Alessandro Zaccuri, rifletterà sul futuro di questo intreccio apparentemente insolvibile. È possibile una convivenza pacifica tra popoli in guerra da generazioni? Quali sono le strade attualmente percorribili verso il domani?

Om Podcasten

Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti.Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana.Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un linguaggio accessibile al pubblico ampio e intergenerazionale che è la vera anima del festival.Il programma prevede una sezione per bambini e ragazzi curata da Francesca Gianfranchi.Negli anni fondamentale è stato l'apporto dei giovani volontari che contribuiscono a creare il clima di accoglienza e condivisione che da sempre contraddistingue il Festival della Mente.