Filippo Tuena - Scott: il primo esploratore del futuro - Festival della Mente 2019

Quando nell’estate del 1910 la Terranova salpò da Cardiff per portare la squadra di Robert Falcon Scott nella baia di Ross, imbarcando non soltanto gli esploratori che avrebbero dovuto raggiungere il Polo Sud ma anche un gruppo di scienziati, biologi, geologi, chimici, apparve chiaro lo spirito della missione. Si trattava non solo di esplorare ghiacci vergini ma anche dì svelarne i misteri, la fauna e la flora che li abitavano. La squadra composta da Scott era quanto di più moderno e futuribile potesse essere formato in quegli anni. Accompagnavano la spedizione trattori e apparecchiature cinematografiche e fotografiche di prim’ordine. Queste ultime affidate al californiano Herbert Ponting che documentò l’immane lavoro scientifico svolto alla base. La marcia degli esploratori fu invece immortalata da poche immagini sopravvissute al ghiaccio polare e dal diario di Scott, che tutto avrebbe registrato, con una prosa cristallina, sino all’estremo limite: un esperimento di analisi spietata e scientifica delle capacità di resistenza dell’uomo nei frangenti ultimi.

Om Podcasten

Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti.Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana.Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un linguaggio accessibile al pubblico ampio e intergenerazionale che è la vera anima del festival.Il programma prevede una sezione per bambini e ragazzi curata da Francesca Gianfranchi.Negli anni fondamentale è stato l'apporto dei giovani volontari che contribuiscono a creare il clima di accoglienza e condivisione che da sempre contraddistingue il Festival della Mente.