E se esistesse una memoria universale? | n. 23
Nel nuovo episodio di “Fil Rouge”, Francesca Baraghini naviga tra queste notizie: la NASA insieme a una piccola azienda texana sta costruendo robot da spedire in orbita e in altri pianeti; tramite Clothoff, un'app che consente di spogliare, virtualmente, qualunque persona, compresa delle ragazzine spagnole in una scuola media; in Pakistan, un negoziante scappato dall'Afghanistan sta raccogliendo oltre mille nastri musicali rari per contrastare le leggi talebane; bachi da seta geneticamente modificati producono la seta di ragni e potrebbero rivoluzionare il mercato; un virus che si trova a 8.900 metri di profondità nella famosa Fossa delle Marianne, è un batteriofago, cioè infetta esclusivamente i batteri ed è stato individuato nei sedimenti vicini a una sorgente idrotermale. Il “Fil Rouge” prosegue nella newsletter. Per non perderlo, iscriviti su filrouge.newsProduzione a cura di NightReview. Editing di Valeria Ardito.