E se fosse tutto un sogno? | n. 19
Nel nuovo episodio di “Fil Rouge”, Francesca Baraghini naviga tra queste notizie: l'acqua contaminata in Brasile è oggetto di una causa contro il colosso minerario anglo-australiano BHP e prevede una richiesta di 36 miliardi di sterline; i ricercatori hanno scoperto che all’età di due anni, i bambini che trascorrono fino a quattro ore davanti allo schermo, ogni giorno, hanno una probabilità fino a tre volte maggiore di sviluppare ritardi nella comunicazione e nella capacità di risoluzione dei problemi; inizia a essere testato un dispositivo che filtra le microplastiche dall’acqua potabile; gli hacker hanno preso di mira i principali telescopi delle Hawaii e del Cile e sembrano essere interessati a interrompere la ricerca astronomica; come funziona l’assistente di AI che aiuta i genitori a gestire gli impegni dei propri figli. Il “Fil Rouge” prosegue nella newsletter. Per non perderlo, iscriviti su filrouge.newsProduzione a cura di NightReview. Editing di Valeria Ardito.