La storia esiste solo se qualcuno la racconta | n. 18

Nel nuovo episodio di “Fil Rouge”, Francesca Baraghini naviga tra queste notizie: Google sta addestrando l’intelligenza artificiale per trasformarla in una specie di life coach al quale chiedere consigli, confidarsi, programmare; 17 mila bambini in Sudan ogni giorno non possono mangiare, il caldo aumenta e il rischio di epidemie è continuo; a San Francisco capita che qualcuno faccia sesso nei robotaxi a guida autonoma, ed è legale, almeno per adesso; le microplastiche sono ovunque, anche all'interno dei tessuti cardiaci umani, afferma uno studio pubblicato su Environmental Science & Technology; una nuova moda cinese si chiama “Hotel gap days” e consiste nel prenotare una camera d'albergo vicino a casa, chiudersi dentro guardando film, spettacoli, ordinare fast food, non rifare mai il letto, restare a letto, fare la doccia senza preoccuparsi di dover pulire nulla. Il “Fil Rouge” prosegue nella newsletter. Per non perderlo, iscriviti su filrouge.newsProduzione a cura di NightReview. Editing di Valeria Ardito.

Om Podcasten

Storie da non dimenticare, ogni settimana. Un podcast e una newsletter curati da Francesca Baraghini. Produzione a cura di NightReview. Per non perdere i prossimi episodi, ogni venerdì, iscriviti su filrouge.news