217 MUSICA IN FIABA - Ildegarda

Ildegarda di Bingen nasce nel 1098 vicino a Magonza da una famiglia aristocratica, ultimogenita di 10 figli. Fin da piccola è spesso afflitta da malattie e tormentata da visioni che accompagneranno e segneranno profondamente la sua esistenza. A 8 anni entra nel convento benedettino di Disibodenberg (Germania) e a 15 prende i voti.Ildegarda, divenuta poi badessa del monastero è una delle figure femminili più eminenti del secolo XII. Mistica e visionaria, profetessa e naturalista, ha lasciato un patrimonio considerevole di scritti tra i quali una raccolta di un’ottantina di liriche, conosciute col nome di Symphonia harmoniae caelestium revelationum, e un dramma liturgico (Ordo virtutum), giunte a noi in due manoscritti completi di testo e musica provenienti dallo stesso monastero ildegardiano e risalenti agli ultimi anni di vita della monaca.Testo e voce: Giulia MiniatiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios

Om Podcasten

L'appuntamento con FILA A NANNA è ogni lunedì alle ore 21 con una nuova fiaba della buonanotte, letta e interpretata dagli attori della Fondazione TRG di Torino.Un tuffo nella fantasia con un unico requisito: la fiaba va ascoltata con la testa sul cuscino :)