Il Caos Deterministico

Undicesima puntata Cosa c’entra una farfalla con il Caos Deterministico? Fu Lorenz, uno dei fondatori della teoria del Caos, che usò la metafora del battito d’ali di una farfalla per spiegare il concetto di dipendenza dalle condizioni iniziali, una proprietà comune a sistemi complessi come il fumo di una sigaretta, l’atmosfera della Terra, o gli anelli di Saturno. Nel linguaggio comune al termine Caos è spesso dato un significato negativo, in contrapposizione al concetto di ordine. Quello che invece gli scienziati intendono con Caos Deterministico è l’emergere dell’ordine in sistemi complessi.   * Autori: Giovanni De Cesare * Altre voci: Chiara Piselli * Regia: Antonella Bartoli * Musica: parte della Suite No.1 di Bach eseguita da Marco Anzellotti

Om Podcasten

FISICAST è un podcast pensato per tutti coloro che vogliano capire meglio il mondo che li circonda. La spiegazione dei concetti generali si alterna a quella delle tecnologie piu’ moderne, con un’esposizione semplice che tiene sempre in mente le leggi fondamentali della fisica. L’assoluto rigore in ogni affermazione non è né nello scopo, né nelle potenzialità di questo strumento di divulgazione. Le nostre puntate si possono infine anche utilizzare come spunti per approfondimenti nell’insegnamento della fisica, in particolare nei casi in cui l’uso della matematica non puo’ che essere molto limitato.