La distanza delle stelle

Seconda puntata Tutti sappiamo che l’Universo è immenso, così tanto che anche viaggiando alla velocità della luce ci vorrebbero miliardi di anni a percorrerlo tutto: ma come facciamo a saperlo? Come fanno gli astronomi a misurare queste impressionanti distanze  standosene fermi sul nostro minuscolo pianeta?     * Autore: Gianluca Li Causi * Altre voci: Chiara Piselli * Regia: Edoardo Massaro * Musica: Stars at the Grampa's Finger di Pierre-Marie Coedes, facente parte dell'album Scattered Memories 2 / Stars dei River, dall'album Stars e Galaxy di JM Galié, dall'album Below Zero.

Om Podcasten

FISICAST è un podcast pensato per tutti coloro che vogliano capire meglio il mondo che li circonda. La spiegazione dei concetti generali si alterna a quella delle tecnologie piu’ moderne, con un’esposizione semplice che tiene sempre in mente le leggi fondamentali della fisica. L’assoluto rigore in ogni affermazione non è né nello scopo, né nelle potenzialità di questo strumento di divulgazione. Le nostre puntate si possono infine anche utilizzare come spunti per approfondimenti nell’insegnamento della fisica, in particolare nei casi in cui l’uso della matematica non puo’ che essere molto limitato.