Torino, erbe magiche ed il futuro delle montagne

Nel cuore di Torino, nel 1786, Antonio Benedetto Carpano creò il Vermouth, un liquore a base di vino e erbe aromatiche, il cui ingrediente principale è l'Artemisia, conosciuta come Assenzio maggiore. Il Piemonte, oltre a essere la culla del Vermouth, è anche la regione del Genepi, un liquore alpino prodotto con varie specie di Artemisia che crescono a elevate altitudini. In Piemonte, le “herbane” erano donne esperte nelle virtù delle erbe, considerate figure importanti nelle comunità agricole e di montagna. Durante il '300, queste donne furono spesso accusate di stregoneria a causa delle loro conoscenze erboristiche e addirittura perseguitate. In questa puntata raccontiamo la necessità di preservare gli ecosistemi montani e la loro biodiversità, evidenziando la storia e l'importanza culturale delle specie vegetali che abitano queste aree e che da sempre fanno parte della nostra storia. Questo episodio è stato registrato live in collaborazione con COMBO Torino.

Om Podcasten

Vi siete mai chiesti che influenza hanno le piante sulla nostra vita?Quando pensiamo al mondo vegetale la prima immagine che ci viene in mente sono i grandi parchi naturali o le foreste pluviali o ancora i rigogliosi giardini botanici. Ma se affiniamo lo sguardo, scopriamo che questi esseri verdi in realtà sono molto più presenti nella nostra vita di quanto pensiamo: dai vestiti alle medicine, dal cibo all’energia, le piante sono infatti le colonne portanti che sostengono la nostra vita sulla Terra. In questo nuovo podcast raccontiamo la loro influenza sulla nostra storia e le possibilità di simbiosi tra noi e loro per rendere più equo e prospero il nostro Pianeta.Flora 🪻 è il podcast di @Flowe 🌱, prodotto da @WillMedia 🎧.Host 🗣️ : Benedetta Gori (etnobotanica, ricercatrice) e Mattia Battagion (sostenibilità, Will)