L'AI disegna come il genio Miyazaki, quali sono i confini di un furto digitale?

Immagina che l’intelligenza artificiale sia capace di prendere l’inconfondibile stile di Hayao Miyazaki, il genio giapponese dietro film come La città incantata, e riprodurlo in un attimo, come fosse frutto di una mano umana. Con il recente aggiornamento di ChatGPT, questo è diventato realtà. Mentre milioni di utenti riproducono le loro foto personali in stile Ghibli, appasionati, tecnici, artisti e autori si chiedono quale sia il confine tra macchina e ispirazione. Per capire cosa ci sia di davvero di consentito dietro la nuova versione di OpenAI è necessario esplorare una zona grigia di carattere etico e giuridico che non può più essere ignorata. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.