Myanmar, e adesso?

Dopo il devastante terremoto che il 28 marzo 2025 ha sconvolto il Myanmar, ci si chiede se la terra concederà una tregua a un paese già in ginocchio. La scienza racconta una storia precisa: quella di un sistema geologico tutt'altro che sfogato e ancora sotto stress, di lacune sismiche attive e di una rete di monitoraggio altamente fragile. In questa puntata rispondiamo al perché la parola tregua per la zona del sud est asiatico è ancora un miraggio, quali parti della faglia di Sagaing sono da monitorare e cosa ancora manca per sorvegliare il futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.