Perché crediamo a situazioni assurde anche solo per pochi secondi? Le neuroscienze dello scherzo

Abboccare agli scherzi come pesci all'amo non è una questione di ingenuità ma di troppa efficienza del nostro cervello. In questa puntata del primo aprile rispondiamo alla domanda del perché arriviamo a credere a situazioni surreali o palesemente improbabili, esplorando i meccanismi celebrali dell'addatamento all'assurdo. Tra sospensione dell’incredulità all'effetto salienza fino al sovraccarico cognitivo, scopriamo cosa ci succede davvero quando veniamo ingannati per gioco. E anche per davvero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.