Populismi, perché esistono quelli belli e quelli brutti?

Cosa significa davvero parlare in nome del popolo? Emancipazione o manipolazione? Rivincita o minaccia? La puntata di Prisma risponde incrociando i dati storici del fenomeno populista con neuroscienze e scienze sociali. Dai capipopolo dell’antichità ai leader di oggi, esplorerai i meccanismi cognitivi che lo rendono efficace e non ultimo, i motivi per cui a volte emancipa, altre volte manipola. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.