Ep.77 - Il contatore dei figli

Il tema della crisi demografica crea sempre discussioni e bene o male riflette anche il momento storico in cui se ne discute. Nella puntata di oggi vedremo alcuni aspetti di questo fenomeno, cercando come sempre, di metterci in ascolto. Ospite della puntata Simonetta Sciandivasci. Gli articoli citati nella puntata sono i seguenti: 2720 — the year when Japan is left with just one child, https://www.japantimes.co.jp/news/2025/01/06/japan/society/695-years-later-1-child/, 6 gennaio 2025; The end of children, https://www.newyorker.com/magazine/2025/03/03/the-population-implosion, 24 gennaio 2025; Anti-Natalists Wish That No New Person Is Ever Born, https://www.vice.com/en/article/anti-natalists-documentary-interview-jack-boswell/, 23 dicembre 2024 Gli inserti audio della puntata sono i seguenti: I Wish You Were Never Born, canale YouTube Jack Boswell, 20 dicembre 2024; I didn't consent to my birth: Man wants to sue his parents, canale YouTube Hindustan Times, 7 febbraio 2019. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno il loro contribuito per allargare i nostri orizzonti. “Fuori da qui” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Condotto da Simone Pieranni. La cura editoriale è di Francesca Milano. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Mattia Liciotti e Emanuele Moscatelli. I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi. La producer è Martina Conte. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.