Anoressia, il pensiero che diventa malattia. La battaglia di Giulia, Beatrice e Sebastiano

Questo racconto è la storia di Giulia, Beatrice e Sebastiano. Tre ragazzi che hanno visto il buio, che in un certo momento della loro giovinezza hanno sentito spegnersi qualcosa dentro. Un pensiero. Tanti pensieri che diventano sempre più intrusivi, sempre più ricorrenti e che poi hanno minato la loro vita. Fino a diventare malattia. I fattori di rischio sono tanti e di diversa origine. hanno a che vedere con la persona. sia dal punto di vista biologico sia dal punto di vista dell'ambiente. con il luogo, con le relazioni. E la pandemia è stata un acceleratore potentissimo. Ma la storia di questi tre ragazzi è anche quella di un riscatto e di una battaglia che si può vincere.

Om Podcasten

Il corpo o la nostra mente. Il luogo in cui viviamo o quello in cui si è costretti a vivere. La libertà può assumere mille forme ma anche l’assenza di libertà può impadronirsi della nostra vita in modi altrettanto vari. Sono le gabbie in cui spesso le esistenze si incastrano. Alcune volte questo meccanismo è consapevole, più spesso invece è un treno che deraglia. Dalla malattia mentale alla carcerazione, dal corpo che si ribella alla ribellione sociale Luca Benecchi indaga queste Gabbie. Scopriremo così le storie di chi lotta per scegliere come morire, o di chi vuole vivere contro la malattia mentale o sconfiggendo i disturbi alimentari. E andremo dentro gabbie che hanno sbarre reali, il carcere di Bollate, e dentro gabbie che hanno le sbarre del conflitto e della marginalità, nel quartiere milanese di San Siro.