La testimonianza di Khadim

Khadim Loume vive in Italia da quando aveva 16 anni. È un event manager nel mondo della moda e dell’arte. Ma la mancanza di cittadinanza lo blocca: non può viaggiare liberamente, accedere a molte opportunità di lavoro, né trovare casa con facilità. In questa intervista racconta la frustrazione di sentirsi parte di un paese che però continua a trattarlo come un estraneo.Cittadinanza italiana, seconde generazioni, affitto, razzismo, lavoro e mobilitàAscolta il podcast sulle principali piattaformeSeguici su Instagram e TikTok: @gensoli.podcast

Om Podcasten

La questione della cittadinanza è molto più complessa di quello che ci raccontano, molto meno ideologica, molto più pratica. E ha un impatto su tutti noi. Gen Soli – Italiani senza cittadinanza è il podcast che racconta la quotidianità di chi italiano lo è di fatto, ma non per lo Stato. Gen Soli - italiani senza cittadinanza è un podcast scritto e condotto da Maria Russo e Fatima El Mouh. La produzione e il coordinamento editoriale sono a cura di Maria Russo. La musica, il montaggio e il sound design sono a cura di Shari DeLorian.