Trailer - Audre Lorde, nera lesbica madre poeta guerriera femminista

“Riconoscere il privilegio è il primo passo per renderlo accessibile a un più largo uso. Ognuna possiede una sua particolare fortuna che la riconosca o no. E ognuna di noi a un certo punto della vita, deve aprirsi all’interno di quella particolare fortuna uno spazio in cui radunare le risorse di cui dispone per fare quel che va fatto.” AUDRE LORDE (1934-1992)Questo podcast racconta la poeta e attivista Audre Lorde, che ha fatto della sua vita e delle sue esperienze uno straordinario strumento di impegno politico e di lotta collettiva. Cresciuta in un'America di metà Novecento profondamente intrisa di razzismo, Lorde ha cercato strade di libertà e di uguaglianza, non solo per sé ma anche per le altre. E ha trovato le parole per raccontare il dolore, la passione, la malattia, la sorellanza. Le ha trovate per tutte e tutti noi.Di Caterina Venturini.

Om Podcasten

Genealogie è un progetto podcast dedicato alle scrittrici, nasce sulla scia dei Ritratti di signora del festival di scrittrici inQuiete, per costruire e approfondire la memoria delle donne che con le loro parole hanno dato voce e forma all’immaginario delle donne. Quelle che hanno lasciato un segno, quelle che ci hanno svelato il mondo e fatto diventare ciò che siamo. Genealogie vuole raccontare il lavoro costante che le letterate, autrici, poete del presente fanno su figure di donne che, troppo spesso, non fanno parte della memoria ufficiale: fuori dalle antologie, dagli studi universitari, dai cataloghi editoriali. A raccontarle, le scrittrici del presente.