Trailer - Marguerite Duras, la storia della mia vita non esiste

Il 4 aprile 2024 Marguerite Duras avrebbe compiuto 110 anni, se non fosse morta nel 1996,consacrata nel mondo come una delle più importanti autrici del secolo. Scrittrice, drammaturga,sceneggiatrice, regista di cinema, sfrontata opinionista sui giornali, ha attraversato il Novecento con le sue tragedie: dal colonialismo alla guerra alla Shoah alla crisi del comunismo. E ha cercato un linguaggio nuovo per raccontare la condizione umana fino all’estremo.In questo podcast Rosella Postorino, che la legge da trent’anni, parte dai suoi personaggi edalle sue storie per farci entrare nel suo immaginario e rivelarne le ossessioni.Di Rosella Postorino.

Om Podcasten

Genealogie è un progetto podcast dedicato alle scrittrici, nasce sulla scia dei Ritratti di signora del festival di scrittrici inQuiete, per costruire e approfondire la memoria delle donne che con le loro parole hanno dato voce e forma all’immaginario delle donne. Quelle che hanno lasciato un segno, quelle che ci hanno svelato il mondo e fatto diventare ciò che siamo. Genealogie vuole raccontare il lavoro costante che le letterate, autrici, poete del presente fanno su figure di donne che, troppo spesso, non fanno parte della memoria ufficiale: fuori dalle antologie, dagli studi universitari, dai cataloghi editoriali. A raccontarle, le scrittrici del presente.