Una scrittrice, una femminista, una dottoressa, una militante - Nawal Al Sa'dawi, la figlia di Iside dai mille destini

Nawal Al Sa'dawi è una delle figure più importanti e carismatiche del Novecento. Una scrittrice, una femminista, una dottoressa, una militante. Come si diventa una donna libera in un Paese come l’Egitto del Novecento, un incrocio di popoli e tradizioni, un Paese dalle mille contraddizioni, ancora in larga parte ostaggio del patriarcato, un luogo in cui una femmina che nasce in famiglia è una disgrazia? Nella prima puntata vedremo come Nawal Al Sa'dawi attraversa i cambiamenti del Paese, tra un'infanzia rurale e un'adolescenza urbana. E come per lei, donna del suo tempo, la lotta al patriarcato fosse già lotta per la sopravvivenza. Questi sono gli anni formativi in cui Nawal è diventata la lottatrice che tutti conoscono. E amano. Scritto da Igiaba Scego.

Om Podcasten

Genealogie è un progetto podcast dedicato alle scrittrici, nasce sulla scia dei Ritratti di signora del festival di scrittrici inQuiete, per costruire e approfondire la memoria delle donne che con le loro parole hanno dato voce e forma all’immaginario delle donne. Quelle che hanno lasciato un segno, quelle che ci hanno svelato il mondo e fatto diventare ciò che siamo. Genealogie vuole raccontare il lavoro costante che le letterate, autrici, poete del presente fanno su figure di donne che, troppo spesso, non fanno parte della memoria ufficiale: fuori dalle antologie, dagli studi universitari, dai cataloghi editoriali. A raccontarle, le scrittrici del presente.