180 - Alluvione a Valencia in Spagna, cos'è il fenomeno DANA e le zone a rischio in Italia

Un’alluvione devastante ha travolto Valencia, in Spagna, nella notte tra il 29 e il 30 ottobre, lasciando un bilancio drammatico di circa 100 vittime, decine di dispersi e numerose persone intrappolate. In questo episodio approfondiamo le dinamiche meteorologiche alla base di questo evento estremo, soffermandoci sul DANA (Depresión Aislada en Niveles Altos), una massa di aria fredda responsabile delle intense precipitazioni. Spiegheremo anche il ruolo del Mar Mediterraneo e del cambiamento climatico, che con le sue acque insolitamente calde ha intensificato i temporali, e analizzeremo la situazione in Italia con eventuali rischi di alluvione nelle regioni italiane.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!