182 - Fibra ottica in Italia: storia ed evoluzione di una tecnologia che ha più di 50 anni

Lo sapete che la fibra ottica non è una tecnologia di così recente invenzione? Dietro le attuali connessioni ultra-veloci, infatti, ci sono anni di sperimentazione nei campi più disparati.  In questa puntata del podcast, ripercorriamo le principali tappe che hanno portato alla diffusione della fibra ottica nel nostro Paese: è una storia che parte dagli anni ‘70, quando i filamenti di fibra ottica venivano giuntati a mano con strumenti artigianali, fino alle connessioni ultraveloci dei giorni nostri.  Questo podcast è stato realizzato in collaborazione con Open Fiber. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!