183 - L'Italia deve riprendersi le scorie nucleari da Francia e Uk: dove andranno i rifiuti radioattivi?

Nel 2025, l'Italia dovrà recuperare i rifiuti radioattivi attualmente stoccati in Francia e Regno Unito. Ma perché l’Italia, che non ha più centrali nucleari attive, deve occuparsi delle scorie? In questo episodio, vi spieghiamo i motivi dietro questa decisione, i costi di gestione delle scorie all'estero (che ammontano a circa 1,2 miliardi di euro dal 2001) e il problema del deposito nazionale per lo smaltimento, ancora in fase di creazione. Nonostante siano stati identificati 51 potenziali siti per un unico deposito, nessun territorio ha ancora dato il via libera. Dove finiranno quindi i rifiuti radioattivi italiani? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!