185 - La nave FLIP si immergeva in verticale sul mare: ecco come ci riusciva

La FLIP (Floating Instrument Platform) era una delle "navi” da ricerca più innovative mai create per lo studio degli oceani: era capace di passare da una posizione orizzontale a una verticale, senza affondare. Ma a cosa serviva? In questo nuovo episodio, vi spiegheremo come funzionava la piattaforma galleggiante RP FLIP, come riusciva a mantenere la sua posizione verticale e quali scoperte abbiamo fatto grazie alle sue tecnologie all’avanguardia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!