187 - L'estinzione dei dinosauri, come sappiamo che fu un asteroide a causarla

66 milioni di anni fa i dinosauri si estinsero a causa di un asteroide che si schiantò sulla Terra, nella penisola dello Yucatán: l’impatto cancellò il 75% delle specie viventi e provocò mega-tsunami con onde alte centinaia di metri. Ma come facciamo a sapere che la teoria del meteorite è vera? E cosa c’entrano la gola di Bottacaccione in Umbria e il cratere di Chicxulub in Messico? In questo episodio analizzeremo cosa è successo durante l’estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene, vedremo perché i dinosauri si sono estinti e quando. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!