195 - Perché è difficile salvare la speleologa bloccata nella grotta e quanto ci vorrà per farlo

La speleologa Ottavia Piana, di 32 anni, è rimasta bloccata nella grotta Abisso Bueno Fonteno, vicino al Lago di Iseo, da sabato sera 14 dicembre, dopo una caduta di 5 metri che le ha provocato vari traumi. Il CNSAS è intervenuto tempestivamente per stabilizzarla e avviare complesse operazioni di recupero. Ma perché è così difficile soccorrere un ferito in una grotta? In questo episodio analizziamo cosa è accaduto, le caratteristiche della grotta di Bueno Fonteno e gli ostacoli che rendono il salvataggio estremamente impegnativo: dalle strettoie alle basse temperature fino all’organizzazione logistica necessaria per portare in salvo Ottavia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!