203 - 90 giorni nell'oceano Pacifico in veliero, tra Moai, megattere, rifiuti e progetti ambientali

Niccolò Banfi, esploratore e fotografo, ci racconta la sua straordinaria avventura: 90 giorni nell'oceano Pacifico a bordo di un veliero di inizio '900. Un viaggio unico che l'ha visto partire dall'Isola di Pasqua e, tra le altre cose, l'ha portato a un incontro ravvicinato con delle megattere, a conoscere i discendenti dell'ammutinamento del Bounty a Pitcairn e a toccare con mano la diffusione di plastica nel Pacifico. In questo episodio vedremo i progetti ambientali condotti dalle comunità del Pacifico meridionale per combattere contro il riscaldamento e l'inquinamento dei mari e cosa significa vivere su un veliero per tre mesi, un viaggio che unisce esplorazione, natura e consapevolezza ambientale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!