282 - La ricostruzione 3D dell’attentato a Giovanni Falcone – Le dinamiche tecniche della strage Capaci

Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X La strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992, fu uno degli attentati mafiosi più gravi della storia italiana. Con una carica esplosiva tra i 300 kg e 500 kg di tritolo, RDX e nitrato d’ammonio, Cosa Nostra colpì e uccise il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani all'altezza dello svincolo autostradale di Capaci. Ma come fu possibile realizzare l'attentato con una precisione tanto scientifica? In questo video ricostruiamo con immagini inedite 3D l’intera dinamica dell’operazione. Nella parte finale, insieme a Francesco Piccinini, direttore di Deepinto, vediamo cosa è successo dopo la strage.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!