284 - Milionari senza laurea? Cos'è il bias del sopravvissuto, quando vediamo solo i successi e sbagliamo

Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Il bias del sopravvissuto è un errore di ragionamento che si verifica quando, per valutare una determinata situazione, prendiamo in considerazione solo i casi che hanno avuto successo e che sono “sopravvissuti” a un determinato processo di selezione, ignorando invece quelli che sono falliti. Facciamo un esempio: "Bill Gates e Mark Zuckerberg sono diventati miliardari senza avere una laurea, quindi per avere successo non serve laurearsi". Il problema di questo ragionamento è che non stiamo valutando tutti gli altri casi, quelli in cui le persone senza laurea non hanno avuto successo. In questo video vedremo cos'è il bias del sopravvissuto e come questo errore logico può influenzare la nostra vita, analizzando alcuni degli esempi più famosi di survivorship bias. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!