285 - Chi conta gli spettatori tv? Come funziona il sistema di rilevamento degli ascolti in TV

Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Gli ascolti TV danno una stima di quante persone guardano un programma televisivo: ma come si calcolano? A rilevare e pubblicare i dati degli ascolti televisivi italiani è Auditel, una società formata anche da RAI e Mediaset, che raccoglie i dati dell'audience attraverso un campione rappresentativo di famiglie, a cui viene fornito un dispositivo chiamato “meter”. Nel tempo gli ascolti TV sono diventati la misura con cui si valuta il successo o meno di una trasmissione o un programma televisivo. In realtà, le persone coinvolte in queste misurazioni sono poche: su 56-57 milioni di persone che hanno la TV in casa, solo 41.000 circa vengono monitorate. Ma come funziona esattamente il calcolo dell’audience e dello share? In questo video, analizzeremo come funziona il sistema Auditel, come si calcolano gli ascolti televisivi e perché è utile conoscerli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!