1. Il Socialista riformista

L’Italia di inizio ‘900 è un Paese segnato da profonde disuguaglianze sociali e da un'organizzazione economica e politica fortemente sbilanciata. In questo episodio, scopriamo come Giacomo Matteotti si è fatto portavoce delle istanze dei lavoratori e dei contadini, attraverso le sue idee e un’azione politica che, radicandosi nel contesto sociale del tempo, hanno trasformato la società italiana e contribuito a plasmare il movimento operaio italiano. Con il prezioso contributo del docente Paolo Mattera.

Om Podcasten

Pioniere dell’Europa unita, riformista, intellettuale politico e grande sindacalista. Chi era Giacomo Matteotti? Qual è la sua eredità? Per celebrare i cento anni dalla sua morte, insieme a Rick duFer, andremo oltre alla sua figura di martire dell'antifascismo per scoprire il pensiero e le azioni che hanno reso Giacomo Matteotti una delle persone più emblematiche e significative della storia politica del nostro Paese. Un podcast realizzato da Vois per la Fondazione di studi storici Gaetano Salvemini. Si ringraziano per il contributo scientifico la prof.ssa Patrizia Audenino (UniMi) e il prof. Daniele Pipitone (UniTo) Progetto realizzato con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali ed internazionali.