Ep.2 - Jessica, fatalità

Ribelle e impetuosa, Jessica arriva a San Patrignano “strisciando” come dice lei. Il suo percorso è segnato dalla voglia di ritrovare il suo posto nel mondo, di fare i conti con se stessa e con il suo passato. Tra difficoltà e crescita, Jessica scopre che la vera libertà non è quella di rompere le regole, ma di saperle accettare per cambiare in meglio.

Om Podcasten

Sulla collina di Rimini c’è un luogo che accoglie storie di rinascita: San Patrignano, una delle comunità di recupero più grandi d’Europa. In “Giù la maschera: le vite prima e dopo San Patrignano”, raccontiamo le vite di chi ha toccato il fondo e sta riscrivendo il proprio futuro. Tra cadute, legami familiari spezzati e incontri inaspettati, emergono fragilità, forza e speranza, vulnerabilità. Un podcast di Chora Media, in collaborazione con Tigotà, scritto e raccontato da Luna Esposito. CREDITS Giù la maschera è un podcast di Chora Media in collaborazione con Tigotà. Scritta e raccontata da me, Luna Esposito La cura editoriale è di Sara Poma La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci. La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa Il fonico di studio è Luca Possi. Il fonico di presa diretta è Filippo Moretti. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music