Le cose che ancora ci interessano della moda, con Angelo Flaccavento

Per la prima puntata di Glamorama, abbiamo scelto di invitare l’autore e critico di moda Angelo Flaccavento, firma del Sole 24ore, Business of Fashion e System Magazine tra gli altri. Con lui abbiamo parlato dello stato della moda contemporanea, di designer, stilisti e direttori creativi, di negozi, lusso e “value for money” e di chi popola gli spazi della moda. Bibliografia:– Is There Space for Radical Design in a Climate of Conservatism?, Business of Fashion– Will Americans Ever Get Sick of Cheap Junk?, The Atlantic– Nella moda stiamo discutendo solo di immagini?, Rivista Studio– Maison Margiela’s Couture Collection Will Go Down in Fashion History, The Cut– Alessandro Michele, Valentino e gli ultras della moda, Rivista Studio– Rick Owens, Fashion’s Patriarch of Freaks, T Magazine– The New Generation of Online Culture Creators, New Yorker– “Menswear is … a spindly glory hole that, if you dare jam your dick in, tickles for a second but mostly makes you feel broke and sad”, Deez Links– Is Ssense hurting the cool-clothes ecosystem?, Blackbird Spyplane

Om Podcasten

Già mutevole ed effimera per natura, la moda sembra oggi sparire sotto il peso della sua stessa onnipresenza, superata in rilevanza dalle celebrity e dalla logiche della finanza che la governa. Glamorama è il podcast di Rivista Studio che si fa su tutte queste domande e prova a dare, se non delle risposte, degli spunti di riflessione. In ogni puntata, insieme a un ospite del settore approfondiremo notizie, tendenze e punti di vista cercando di capire come cambiano le abitudini di consumo e le strategie dei marchi, le “estetiche” plasmate dai social media e cosa oggi è davvero rilevante quando parliamo di stile.