Il grande Thelonious Monk

Thelonious Monk è stato uno dei grandi rivoluzionari del jazz, uno dei creatori del be bop, un autore eccezionale. Al di là delle circa settanta composizioni conosciute, l'eredità di Monk è evidente nel modo in cui ha influenzato la tecnica di molti pianisti jazz successivi: il fraseggio frastagliato, la diteggiatura ineducata, le armonie strane e ricercate. Ciò che lascia Monk è soprattutto il virtuosismo ritmico fatto di ritardi, accenti spostati, l'uso magico dei silenzi, la grande padronanza della scala cromatica. Ascoltare Monk significa essere continuamente "sorpresi" dall'evolversi dei suoni che non cadono mai nella prevedibilità.

Om Podcasten

Il jazz ha dimostrato al Novecento che l’arte non discende solo dalle accademie ma può salire dal basso, dagli ultimi, dai segregati, dagli schiavi, dai ghetti. Non stupisce perciò che alcuni dei grandi pionieri ed esponenti di questa musica fossero personaggi dall’esistenza complessa e travagliata, dai caratteri forti, dalla vitalità esuberante, dalla creatività più drammatica ed emotiva. In questo podcast, prodotto da Teatro Parenti in esclusiva per Intesa Sanpaolo On Air, incontreremo non solo la musica di questi straordinari personaggi ma anche il loro modo di essere musicisti e di essere umani. L’ascolto della musica sarà incorniciato dai ricordi, dalle parole, dalle memorie, dalle autobiografie, dai commenti, dalle impressioni dal vivo che metteranno a confronto suoni indimenticabili e i loro creatori, altrettanto indimenticabili. A cura di Gianni Gualberto Morelenbaum. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.