Dall’idea all’impresa

Quando si parla di ricerca scientifica svolta nelle università e nei centri di ricerca italiani, gli investimenti dei fondi agiscono come dei catalizzatori per il trasferimento di conoscenze dal mondo accademico a quello industriale. Queste operazioni sono dette di "technology transfer" e permettono di trasformare le idee geniali nate in accademia, che prendono il nome di proof-of-concept. in progetti imprenditoriali concreti che possano contribuire alla crescita economica e all'evoluzione tecnologica del Paese.

Om Podcasten

Sentiamo spesso parlare di startup, ne conosciamo i numeri, le novità raccontate dagli ultimi report ma cosa sappiamo di chi lavora a certi progetti che guardano al futuro? Come nasce un’idea? Come si lavora ogni giorno in queste aziende? Ilaria Potenza e Greta Ubbiali lo raccontano in questo podcast in 10 episodi alla scoperta del mondo delle startup. Per ascoltare le voci di chi investe in un’idea visionaria, di chi abbraccia il rischio ammettendo anche l’errore. Per poi scoprire che proprio da qui, possono svilupparsi le intuizioni che vanno più lontano.