Ep. 2 - Il rapimento

Le inchieste di Giuliana Sgrena la portano a intervistare dei profughi di Falluja, che era stata la roccaforte della resistenza ai militari Americani. Durante una delle interviste che aveva programmato,mentre sta per risalire nell' auto che l' avrebbe riportata in hotel, si sentono all' improvviso degli spari . Il suo traduttore scappa a piedi scansando le pallottole,ma in un attimo un uomo robusto la trascina su un' altra auto. Giuliana è stretta tra due uomini nei sedili posteriori, l' uomo nel sedile anteriore le dice "non temere, siamo musulmani". È la conferma: la stanno sequestrando. Piove e in Iraq è un giorno di festa. Iniziano i giorni del suo rapimento, mentre in Italia vengono avviate le operazioni per la sua liberazione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

La notte del 4 marzo del 2005 Nicola Calipari, il capo del dipartimento di ricerca dei servizi segreti italiani, viene ucciso da alcuni proiettili sparati da dei soldati Americani. Sotto di lui, protetta dal suo corpo, la giornalista Giuliana Sgrena, che Calipari aveva appena liberato dopo un mese di sequestro. Una storia oscura, piena di false testimonianze, ambiguità, tensioni internazionali e bagliori di verità che tentano di farsi strada nel buio. L’attore e scrittore Fabrizio Coniglio prova a fare luce in quella notte di Baghdad a vent’anni dall’omicidio con interviste esclusive ai protagonisti di quella vicenda, i documenti originali e un colonna sonora avvolgente. Autore e voce: Fabrizio Coniglio Supervisione autoriale: Jonathan Zenti e Matteo Strada Direttore Creativo: Raffaele Costantino Editing e Montaggio: Maurizio Bilancioni Musiche originali: Maurizio Bilancioni e Raffaele Costantino Project Manager e registrazioni: Giulia Macciocca Con la collaborazione di Alessia Giuliani