Ep. 3 - Nicola

Nicola Calipari è una delle figure più importanti dei servizi segreti italiani. La liberazione di Giuliana Sgrena arriva sulla sua scrivania proprio nei giorni in cui aveva deciso di passare qualche giorno in montagna con la famiglia. Sono giorni con un'attenzione mediatica senza precedenti: il presidente del consiglio in carica è Silvio Berlusconi e Giuliana Sgrena è una giornalista del principale quotidiano comunista Italiano. I primi giorni del sequestro e dei suoi retroscena raccontati da Pier Scolari, il compagno di Giuliana Sgrena. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

La notte del 4 marzo del 2005 Nicola Calipari, il capo del dipartimento di ricerca dei servizi segreti italiani, viene ucciso da alcuni proiettili sparati da dei soldati Americani. Sotto di lui, protetta dal suo corpo, la giornalista Giuliana Sgrena, che Calipari aveva appena liberato dopo un mese di sequestro. Una storia oscura, piena di false testimonianze, ambiguità, tensioni internazionali e bagliori di verità che tentano di farsi strada nel buio. L’attore e scrittore Fabrizio Coniglio prova a fare luce in quella notte di Baghdad a vent’anni dall’omicidio con interviste esclusive ai protagonisti di quella vicenda, i documenti originali e un colonna sonora avvolgente. Autore e voce: Fabrizio Coniglio Supervisione autoriale: Jonathan Zenti e Matteo Strada Direttore Creativo: Raffaele Costantino Editing e Montaggio: Maurizio Bilancioni Musiche originali: Maurizio Bilancioni e Raffaele Costantino Project Manager e registrazioni: Giulia Macciocca Con la collaborazione di Alessia Giuliani