Backdoor, i passepartout governativi per Internet

Numerosi governi, anche in Europa, vorrebbero imporre su dispositivi e app delle backdoor: degli accessi privilegiati che permettano alla polizia di leggere le comunicazioni protette dalla crittografia. Lo vogliono fare per motivi di sicurezza, ma esperti e associazioni come la Electronic Frontier Foundation avvertono che queste backdoor possono essere sfruttate da hacker e governi ostili, con gravi conseguenze sulla privacy e sulla sicurezza. La storia dei passati tentativi di introdurre backdoor e un recentissimo caso reale sembrano dare ragione agli esperti e spiegano perché è così difficile realizzare qualcosa di apparentemente così semplice: un accesso di emergenza che tenga fuori i ladri e permetta solo alle autorità legali di entrare.

Om Podcasten

Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.