Disinformatico Story: L’attacco dei cloni vocali

I software e i servizi online per la creazione di copie delle voci delle persone sono molto popolari, ma hanno dei problemi di sicurezza e di privacy, e si occupano principalmente delle voci in inglese. Si può ottenere un clone praticamente perfetto della voce di una persona in italiano, e pilotarlo in modo da far dire a quella voce quello che si vuole? E quali salvaguardie impediscono a un malintenzionato di clonare la voce di qualcuno senza il suo permesso e far dire a quella voce cose osceni, imbarazzanti o incriminanti? Questo podcast è una prova pratica di clonazione vocale in italiano (e non solo): costi, procedure, limiti e vantaggi inaspettati. Ascoltatelo con attenzione e provate a capire quando la voce del Disinformatico è reale e quando invece è sintetica.

Om Podcasten

Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.