Password: Microsoft e NIST dicono che cambiarle periodicamente è sbagliato

Ci hanno detto per anni che dobbiamo cambiare periodicamente tutte le nostre password “per motivi di sicurezza”, ma ora il NIST, una delle più importanti autorità di sicurezza informatica del mondo, ci dice che è sbagliato, e Microsoft lo conferma. Gli esperti informatici hanno mentito? Sono impazziti? No, c’è una ragione precisa per questo dietrofront, e per questa ragione stanno per scomparire anche le domande su come si chiamava da nubile vostra madre o sul nome del vostro primo animale domestico e l’obbligo di mettere lettere maiuscole e minuscole e caratteri strani nelle password. Infatti in realtà oggi tutto questo non serve a niente, perché i criminali informatici hanno affinato le loro tecniche, e quindi noi per proteggerci dobbiamo affinare e aggiornare le nostre difese. Le soluzioni, per fortuna, ci sono.

Om Podcasten

Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.