Quando l’intelligenza artificiale dà voce a chi non ce l’ha

Ann e Pat sono due donne che hanno perso la voce per malattia e l’hanno riconquistata grazie all’intelligenza artificiale, che capta le parole che pensano di dire. Il successo dell’IA per i traduttori automatici apre le porte a un’idea a metà fra fiaba e fantascienza, ossia decifrare i linguaggi degli animali: è davvero possibile come indicano alcune ricerche? L’intelligenza artificiale permette poi a Elvis Presley, morto nel 1977, di cantare un brano scritto nel 1992; una trovata bizzarra e forse divertente, ma sicuramente problematica dal punto vista legale, perché rischia di intasare Internet di canzoni sintetiche, perlomeno stando a una recente sentenza sul diritto d’autore nei contenuti generati dall’IA.

Om Podcasten

Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.