Breve indagine su Dio

Una Teoria del tutto, ovvero una teoria che spieghi ogni aspetto della realtà, è possibile? E, soprattutto, è un miraggio, una tentazione, una formula magica? Tra “riduzionismo” e “unificazione”, dal Big Bang a Einstein, Maxwell e Hawking, affrontiamo la questione da tre aspetti: quello religioso, insieme con Don Giuseppe Tanzella-Nitti, astronomo e professore ordinario di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma; quello scientifico, insieme con Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies, autori di “Dio, la scienza e le prove”; quello filosofico, grazie a Silvano Petrosino, filosofo e professore di Filosofia morale all’Università Cattolica di Milano.

Om Podcasten

Sarà capitato anche a voi: entrate in camera da letto, vi sedete alla scrivania, aprite i cassetti della cucina e… non trovate più niente. Qualcuno ha messo in ordine. Ecco perché per capire il mondo e trovare le risposte che stiamo cercando non possiamo fare altro che immergerci nel (nostro) caos: questo è “Il disordine delle cose – Chi siamo, chi non siamo e chi ci crediamo di essere”, il podcast di Libero ideato e condotto da Mario Sechi e Costanza Cavalli, che attraverso le “cose”, grandi e piccole, visibili e invisibili, racconterà il sottosopra del presente