L’impero del Pop colpisce ancora

Silvio Berlusconi, Taylor Swift, Giotto. Non sembra vero, ma i tre hanno una cosa in comune: il Pop, l'esperanto del mondo. Nonostante il pubblico sia sempre più frammentato e i trend siano diventati solo "di nicchia" e sfuggenti, esistono ancora fenomeni "popolari", in politica, in musica, nella letteratura, nell'arte. Ne abbiamo parlato insieme con Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e scrittore; con il vignettista Federico Palmaroli, alias Osho; con lo scrittore e giallista Marco Malvaldi. Infine, una domanda ce la siamo fatta noi: Libero è pop, kitsch o trash?

Om Podcasten

Sarà capitato anche a voi: entrate in camera da letto, vi sedete alla scrivania, aprite i cassetti della cucina e… non trovate più niente. Qualcuno ha messo in ordine. Ecco perché per capire il mondo e trovare le risposte che stiamo cercando non possiamo fare altro che immergerci nel (nostro) caos: questo è “Il disordine delle cose – Chi siamo, chi non siamo e chi ci crediamo di essere”, il podcast di Libero ideato e condotto da Mario Sechi e Costanza Cavalli, che attraverso le “cose”, grandi e piccole, visibili e invisibili, racconterà il sottosopra del presente