5. Oltre il profitto

Molte organizzazioni non profit lavorano ogni giorno per migliorare la vita delle persone e del nostro pianeta. Grandi ideali, azioni concrete e sogni da realizzare, pur fra mille difficoltà. In questo episodio vi presentiamo chi fa del bene e lo fa bene. Un viaggio tra progetti di inclusione, sostenibilità e solidarietà che cambiano il mondo dal basso, e nei quali anche il Politecnico (che ritiene essenziale costruire un sistema strutturato di collaborazione con gli attori più dinamici del Terzo settore, per perseguire la propria missione di sviluppo sostenibile) ha un ruolo importante.Partecipano: Francesca Cognetti, Stefano Maffei, Alessandro Perego, Serena Porcari, Andrea Rizzuni ed Elisabetta Soglio.

Om Podcasten

Una serie in 8 episodi del Corriere della Sera e del Politecnico di Milano, con i suoi docenti e ricercatori, condotta da Giorgia Bollati.C’è una consapevolezza nuova, nel mondo: siamo entrati in un’epoca in cui vivere, produrre e consumare in maniera sostenibile è assolutamente necessario. Un’epoca in cui la responsabilità dei comportamenti individuali è fondamentale, ma non abbastanza decisiva se non è supportata da ricerca e tecnologie avanzate, da investimenti mirati e soluzioni concrete.I giornalisti del Corriere della Sera ne parlano con docenti e ricercatori del Politecnico di Milano, in un podcast che si affianca a grandi eventi come “Change”, dedicato all’innovazione tecnologica per uno sviluppo sostenibile.Negli 8 episodi della serie si parla di edilizia verde ed economia circolare, di neutralità ambientale e traffico nelle città, di come si fa ricerca etica e di come lo sport può essere uno strumento di inclusione e di realizzazione personale, ma anche dell’importanza della diplomazia scientifica e del ruolo sempre più rilevante svolto dagli enti del Terzo settore.