EP. 7 - La strana storia dellaudio modificato di Mario Frigerio

Per la prima volta facciamo ascoltare il primo interrogatorio di Mario Frigerio, il superstite e testimone della strage di Erba, in forma integrale e soprattutto a velocità normale, grazie all’aiuto del professor Massimo Grassi dell’Università di Padova. L’audio del 15 dicembre 2006 entrato a dibattimento al processo di Como risultava infatti accelerato e poco comprensibile. Ma fu anche oggetto di un giallo: in aula fu fatto sentire uno stralcio in cui Frigerio sembrava dire «è stato Olindo» nell’indicare il suo aggressore. Come avrete modo di vedere, questo non era possibile. Il file risultò infatti già in sede di Appello essere stato modificato con il programma per l’elaborazione del suono Cool Edit 2000. Nonostante questo, il dibattimento non fu riaperto. In questa puntata vi raccontiamo la strana storia di quell’audio.Nella versione video sul canale Youtube @frontedelblog si possono visionare i documenti citati nel podcast.Se volete abbonarvi e sostenere il nostro canale Youtube, accedendo ad ulteriori approfondimenti sul caso, potete farlo qui: https://www.youtube.com/@frontedelblog/join***E' uscito il nuovo libro di Felice Manti e Edoardo Montolli:OLINDO E ROSA – IL PIÙ ATROCE ERRORE GIUDIZIARIO NELLA STORIA DELLA REPUBBLICAPrefazione di Cuno TarfusserSu Amazon, qui:https://amzn.to/498S1IoL'EPUB DI OLINDO E ROSA SI TROVA SU TUTTI GLI ALTRI STORE ONLINE*** IL LIBRO IL GRANDE ABBAGLIO – VERSIONE AGGIORNATA:https://amzn.to/3YvlXs3L’EBOOK PER KINDLE:https://amzn.to/3SX84lcL’EPUB DE IL GRANDE ABBAGLIO SI TROVA SU TUTTI GLI ALTRI STORE ONLINE***INFO SU QUESTO PODCAST:Il podcast IL GRANDE ABBAGLIO prende il nome dall’omonimo libro che pubblicammo nel 2008, in cui si sosteneva l’innocenza di Olindo Romano e Rosa Bazzi. Il volume fu travolto dalle polemiche e venne attaccato direttamente in aula dal pubblico ministero di Como Massimo Astori. Dopo aver raccontato per anni alla trasmissione Le Iene le nostre scoperte, abbiamo deciso di svelare qui i documenti e gli atti mai entrati a processo.Gli autori:Edoardo MontolliFelice Manti

Om Podcasten

In questo podcast andremo a narrare, con documenti e audio inediti, alcuni degli aspetti sulla strage di Erba mai emersi a processo. Il nome scelto per il podcast è quello che usammo per l’omonimo libro: "Il grande abbaglio- controinchiesta sulla strage di Erba", uscito a febbraio 2008, poco dopo l’inizio del processo a Como contro Olindo Romano e Rosa Bazzi, metteva in luce cose incredibilmente mai narrate sulla vicenda. Tra esse, il fatto che il testimone e superstite della strage, Mario Frigerio, avesse a lungo riconosciuto come aggressore un uomo olivastro alto e mai visto prima; che la macchia sull’auto potesse essere arrivata per contaminazione; che non c’era alcuna traccia dei coniugi nella casa della strage e che non vi era alcuna traccia delle vittime in casa loro. Infine, evidenziavamo come le confessioni fossero in realtà ben poco aderenti alla realtà, cambiate di versione in versione e solo dopo che a Rosa erano state fatte sentire quelle del marito, che lei aveva confermato.Negli anni successivi abbiamo scoperto molte altre cose, scritte fino all’ultimo grado di giudizio. Ma è solo quando abbiamo potuto raccontarle a Le Iene, diversi anni più tardi, che l’opinione pubblica si è finalmente accorta che troppe cose in questa storia non tornavano.Per chi volesse approfondire, abbiamo pubblicato un’edizione aggiornata de Il grande abbaglio, che alle scoperte dell’epoca aggiunge taluni episodi inquietanti accaduti fino ad oggi. Il volume è anche disponibile in ebook, in formato epub su tutti gli store e in formato mobi per Kindle.Si tratta di una lettura indispensabile per comprendere a fondo quanto racconteremo nel podcast. Altri approfondimenti sono presenti sul magazine frontedelblog.it. E sul canale Youtube @frontedelblog:Felice MantiEdoardo Montolli