Prodotti a denominazione con marchio DOP, DOC, IGP, IGT, e......

Prodotti a denominazione con marchio DOP, DOC, IGP, IGT, DOCG, STG, ecc. perché ci sono? e cosa significano tutte queste sigle che spesso troviamo sulle confezioni dei prodotti enogatronomici? Che cosa rappresentano le denominazioni? Che differenza c’è tra l’una e l’altra?Nei prossimi video vorrei parlarvi di alcuni prodotti di eccellenza italiani. Per farlo però ho bisogno che siano chiari alcuni concetti soprattutto per quel che riguarda le denominazioni .Oggi allora andiamo ad approfondire questo mondo.I prodotti a denominazione:00:00 - le domande di oggi01:08 - Due famiglie di denominazioni01:38 - storia delle denominazioni01:58 - Il registro delle denominazioni02:23 - Quali sono i prodotti a denominazione03:14 - Prima denominazione: DOP04:32 - la seconda denominazione: IGP06:28 - la terza denominazione: STG#abcdelgusto #tasting #chiaratosi #ilgustoalcentro➽ Ricorda il Gusto è cultura e migliorare la consapevolezza sul gusto ti aiuta a goderti meglio la vita.....quindi 👉👉👉 ISCRIVITI al canale YouTube e clicca sulla campanella 🔔 per non perdere le prossime pillole 👉 o se preferisci ascoltare non perderti le pillole in🎙 Podcast di ILGUSTOALCENTRO su Spotify: 👉 [https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly](https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly)Dove mi puoi trovare: 👀 Instagram: https://www.instagram.com/ilgustoalcentro/👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it 👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7 🚩Telegram: https://t.me/chiaratosigruppo 🙈 Podacst: https://www.spreaker.com/show/il-gusto-al-centro 🎙Spotify: https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly🌐 www.chiaratosi.itBuon ascolto o buona visione

Om Podcasten

Pensato per tutte le persone interessate alle questioni di gusto e per tutti i gourmet che si vogliono gustare la vita, questo Podcast mette il gusto al centro.... e cosa vuol dire? Beh non racconta solo del mangiare e bere bene e non si tratta solo di descrivere e ricercare la qualità nei prodotti enogastronomici, ma anche di esplorare il mondo del gusto dando uno sguardo alla sostenibilità, alla biodiversità e alla comunicazione. Tanti sono gli argomenti che affronteremo per rispondere alle nostre papille curiose che vogliono sapere ad esempio quali sono le varietà di cacao, quali abbinamenti inconsueti ed azzardati possiamo proporre a tavola durante una cena con gli amici, la differenza tra formaggi affinati e aromatizzati, come si costruisce un carrello di formaggi, quante sono le varie forme del cioccolato e via così! Inviteremo amici ed ospiti! Risponderemo alle vostre curiosità e valuteremo insieme prodotti e produttori! Dai Fatti un Assaggio e ascolta il Podcast