Trailer - Il Latitante

30 anni di vita nell’ombra, di costante fuga dalle autorità e dalle telecamere. Sono stati così gli ultimi anni di vita di #MatteoMessinaDenaro, l’ultimo boss di #cosanostra Com’è potuto accadere che la sua vita sia proseguita invisibile, tra cure mediche, vacanze, vestiti costosi e partite di calcio fino a quel 16 gennaio del 2023, quando è stato arrestato all’uscita della clinica “La Maddalena” di Palermo ? Ricostruire quel puzzle fatto di contatti, pizzini, rifugi, lettere, avvistamenti è quanto stanno facendo gli investigatori. Noi vi facciamo ripassare la sua storia, legata a doppio filo a quella del nostro Paese, attraverso i 5 episodi del nostro nuovo podcast, IL LATITANTE, scritto da Luca Ponzi e disponibile su Spotify e tutte le maggiori piattaforme a partire da lunedì 17 Luglio ✨ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Che cosa si sa della latitanza dell’ultimo boss di Cosa Nostra? Quei trent’anni in cui Matteo Messina Denaro ha continuato a dirigere nell’ombra l’organizzazione mafiosa più famosa al mondo rimangono per molti versi un mistero. Sono gli anni delle grandi stragi e tutte portano la sua firma. Ripercorrendo i momenti più bui della nostra Repubblica, dal 1993 ad oggi, tracciamo la biografia del latitante che tutti cercavano e nessuno aveva mai visto, fino a quel 16 gennaio del 2023, quando all’uscita della clinica “La Maddalena” di Palermo dove si stava facendo curare, come un cittadino comune, è stato arrestato. Chi l’ha aiutato ad agire indisturbato? Com’è potuto accadere che la sua vita proseguisse fra vacanze al Forte, vestiti costosi, tifo allo stadio e cure mediche rimanendo allo stesso tempo invisibile? Ricostruire quel puzzle fatto di contatti, pizzini, rifugi, lettere, avvistamenti è quanto stanno facendo gli investigatori. Ci vorrà molta pazienza. Nel frattempo ripassiamo la sua storia e una parte di quella del nostro Paese con Il latitante.