La tavola pitagorica

Il Professore Piergiorgio Odifreddi, matematico, accademico e divulgatore scientifico conosciuto e apprezzato per le sue pubblicazioni che riguardano non solo la matematica, ma anche la scienza, la filosofia e la società, presenta il primo dei suoi due interventi per questa edizione di FloraCult, incentrato sulla stretta relazione tra natura e matematica. La matematica si trova dovunque, anche sulla tavola dove mangiamo. Odifreddi mostra al pubblico di FloraCult la geometria nascosta nelle arance, nei salami e nei grissini, ma anche nei semi delle mele e dei girasoli, nelle strutture frattali dei broccoli e dei cavolfiori. **************************************+ FloraCult, 13ª EDIZIONE 25 | 26 | 27 | 28 APRILE 2024 I CASALI DEL PINO VIA ANDREASSI 30, ROMA.

Om Podcasten

Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72