Piergiorgio Odifreddi: Dogmatismo, insegnamento, divulgazione e volgarizzazione.

"Rifacendomi al mio ormai cinquantennale percorso di insegnante e divulgatore, mostrerò come ho imparato progressivamente che l’educazione tende ad un unico fine, ma utilizza diversi mezzi per raggiungerlo. A un estremo c’è l’indottrinamento, che cala le nozioni dall'alto in basso, come se fossero dogmi enunciati dal papa dal balcone di Piazza San Pietro. All'altro estremo c’è la volgarizzazione, che cerca di blandire il pubblico scendendo al suo livello, e trasforma l’educatore in un saltimbanco da fiera. La virtù, come insegnavano gli antichi, sta nel mezzo: nella divulgazione, che presenta le idee generali in una maniera accattivante ma non banalizzante, e nell'insegnamento, che presenta i dettagli specifici in una maniera precisa ma non pedante. Divulgazione e insegnamento sono i due sensi di percorrenza di un’unica strada, che collega la cattedra al banco in due maniere complementari." ************************************************* L'intervento di Piergiorgio Odifreddi a Edufest 2024 Cinisello Balsamo (25/05/24)

Om Podcasten

Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72