Ep.3 - Il chicco di caffè

Don Luis è il protagonista del terzo episodio. La sua storia è emblematica della realtà del Meta. Don Luis è infatti un contadino che ha rischiato in più occasioni di rimanere coinvolto a vita nella coltivazione di coca. Nonostante i rischi e i pericoli, Don Luis è riuscito a smarcarsi da questo destino grazie alla coltivazione di caffè, di un caffè così particolare da catturare l’attenzione e la stima degli investitori internazionali. La storia di Luis permette a Stefano, e a tutti gli ascoltatori, di conoscere le dinamiche nascoste e le difficoltà che i piccoli imprenditori locali si trovano ad affrontare quando devono gestire un’attività che ha un respiro internazionale. Il locale è globale, lo è ancora di più in Colombia e nel Meta, dove le storie dei nostri protagonisti hanno trovato una nuova linfa vitale.

Om Podcasten

"Il respiro della terra" è un reportage dalla Colombia profonda. Stefano Reposi porta gli ascoltatori e le ascoltatrici a fare conoscenza degli abitanti delle regioni del Meta, nel cuore degli altipiani colombiani. Sono terre di praterie, di savana e foresta pluviale, e anche di contadini che provano a condurre la propria vita resistendo ai conflitti, al narcotraffico e ai cambiamenti climatici.Credits: "Il respiro della terra" è un podcast prodotto da Chora Media in collaborazione con Fondazione Lavazza. Il podcast è scritto da Stefano Reposi, con la supervisione di Francesca Berardi e Simone Clemente. La cura editoriale è di Sara Poma. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Filippo Mainardi. La senior project manager è Anna Nenna. La producer è Sabrina Patilli. Le registrazioni in studio sono a cura di Luca Possi.